INAIL – Bando Isi 2022: come presentare la domanda nel 2023

Dal 2 Maggio 2023 sino al 16 giugno 2023, sarà possibile presentare le domande per accedere al BANDO ISI INAIL 2022

Anche quest’anno, il Bando Isi è volto ad incentivare le imprese che realizzano progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori.
Potranno presentare domanda di partecipazione al finanziamento le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla CCIAA, in relazione ai diversi Assi di finanziamento.

I progetti di investimento finanziabili sono:


• Assi 1.1 e 1.2: Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale;
• Asse 2: Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC);
• Asse 3: Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto;
• Asse 4: Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività;
• Asse 5: Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.

Le risorse finanziarie destinate dall’Inail ai progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che quest’anno ammontano a 330 milioni, sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento (vedasi “Isi 2022 – risorse economiche” allegato agli Avvisi pubblici regionali/provinciali pubblicati.).Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’iva, come di seguito riportato:

AssiPercentuale di finanziamentoLimite importi min/max
1, 2 e 365%€5.000/€130.000
* nessun limite per imprese fino a 50 dipendenti per l’asse di finanziamento 1.2
465%€2.000/€50.000
540% per le imprese
50% giovani agricoltori
€1.000/€60.000
Share this article

Leave a comment