Decimo anniversario di ACMI: tutte le informazioni

Bologna, 11 ottobre 2022

L’evento celebrativo dedicato ai 10 anni della “nuova” ACMI è in dirittura di arrivo. Scopriamo i dettagli dell’evento e ripercorriamo alcune delle tappe più importanti negli anni dell’Associazione.

Dal 2012 al 2022: un profondo legame celebrato a Palermo

È un grandissimo traguardo per tutti coloro che nel corso del tempo hanno fatto parte e hanno lavorato per ACMI notare la crescita esponenziale avuta negli ultimi anni.
Proprio per questo, è con grande piacere che l’Associazione ha deciso di organizzare un evento per festeggiare e onorare le aziende associate in nome del legame e del lavoro svolto insieme in questi 10 anni.
L’evento celebrativo, come già anticipato negli scorsi articoli, si terrà a numero chiuso a Palermo il 13 e il 14 ottobre presso l’Hotel Best Western Casena dei Colli.
ACMI attenderà più di 60 partecipanti, tra cui gli associati dell’EDSF (European Doors and Shutters Federations). Oltretutto, ci onoreranno della loro presenza il Dirigente dell’ufficio Beni di Consumo Maddalena Maria Del Grosso e il Senior Trade Officier Andrea Ferrari dell’ ICE – Italian Trade & Investment Agency e l’Ing. Michele Mazzaro, Alto Dirigente del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Nei due giorni fuori porta, ACMI ha previsto nella giornata di giovedì 13 il Light Lunch all’arrivo e un piccolo ritrovo dopo il buffet in Sala Congressi per accogliere tutti i partecipanti con una parte di riunione dedicata agli sviluppi normativi e legali, a cura dell’avvocato Annalisa Callarelli, dell’arch. Mario Sanvito e dell’ing. Gianrico Delfino. Ci sarà spazio anche per i finanziamenti per le imprese e per progetti di internazionalizzazione con gli interventi di Davide Barberi di SanPaolo Invest e Thea Sicilia di Co.Mark. Moderatore sarà Ennio Braicovich, editorialista di Nuova Finestra e di GuidaFinestra.
Dopo questo breve incontro, i Soci verranno guidati alla scoperta delle meraviglie di Palermo, in particolar modo si soffermeranno all’interno del Teatro Massimo con una Guida turistica bilingue.
La giornata terminerà con la Cena Sociale in un ottimo ristorante in centro totalmente riservato all’evento.

Il 14 si terrà congiuntamente all’evento l’Assemblea Generale dei Soci EDSF e la Presentazione della Storia della nuova ACMI raccontata da Mario de Giusti (ex Responsabile del Comitato Tecnico), Vanni Tinti (1° Presidente ACMI) e Nicola Fornarelli,  Presidente in carica.
Il ritrovo terminerà con il pranzo di saluto presso l’albergo.

Share this article

Leave a comment