Energy Label: etichettatura energetica della porta

La Federazione Europea di Chiusure Tecniche (E.D.S.F.), di cui ACMI è membro attivo dal 2013, ha sviluppato una procedura di etichettatura energetica per promuovere l’efficienza energetica delle porte (Energy Label).

Il METODO E L’ALGORITMO
Le perdite di energia termica nell’edificio causata dalle porte sono principalmente legate al flusso dell’aria attraverso il foro muro quando esse sono aperte.
Ci sono stati alcuni approcci a questo dato di fatto, ma finora non esisteva una metodologia sistematica per calcolare questo flusso di energia in modo pratico e per valutare con sufficiente precisione le prestazioni della porta. La ventilazione di un edificio attraverso grandi aperture delle pareti è l’effetto combinato del vento esterno e della “galleggiabilità” degli strati di aria interni. Si tratta di un problema molto complesso con numerose variabili che in generale può essere affrontata solo con approcci di calcolo numerico. Lo scopo dello studio E.D.S.F. non è stato quello di sviluppare un modello in grado di descrivere il fenomeno in tutta la sua complessità, ma di predisporre un modello semplificato completo che consentisse di comprendere i principali fattori coinvolti e il loro peso relativo.

L’obiettivo finale dello studio è stato la determinazione di un modello matematico (algoritmo) che potesse prevedere le perdite di energia attraverso una porta con un livello di semplicità sufficiente a consentire un calcolo sistematico e standardizzato. Tuttavia, gli algoritmi si basano su ipotesi semplificative che possono non essere giustificate in possibili situazioni reali, quindi è stato necessario valutare gli errori con test sperimentali, adattando il modello matematico al risultato di tali test. La fase di sperimentazione e verifica è durata quasi un paio di anni e si è svolta con il supporto accademico della Technische Universität München ed il coinvolgimento di un importante Socio della Federazione che ha messo a disposizione il proprio laboratorio di R&D.

L’articolo completo del Presidente Fornarelli è visibile su Guida Finestra qui.
Share this article

Leave a comment